Considerando l’imperfezione della perla barocca, dell’asimmetria di un volto, di un mattone di tufo eroso dal tempo. Così è la mia mente, così sono i miei ricordi. Imperfetti, assai diminuiti dal loro peso originale: la forza e la tenacia persistono. Così persiste la vita, così ritorna ciò che acquisisce forza, perché nel suo perpetuo tornare […]
Tag: #riflessioni
Burrasca.
Carezzi il vuoto come flebile ragazza che inavvertitamente danza sull’orlo del precipizio, sulle nubi di una burrasca. Esprimi con poche parole universi di pensieri vecchi di milioni d’anni. Eppure. I tuoi occhi parlano di leggerezza, di spensieratezza, di gioco. Sai troppe cose e questo non ti spaventa, mi dici di si con lo sguardo, forse le […]
Fioritura.
Si impastano le mani, come pani lievi, come tortore sul selciato, terribile errore pensare che non possano dire le stesse cose di una bocca corrucciata, sanno ordire trame, aspettare anni, sanno danzare nell’aria come boccioli di rosa fioriti a marzo, errore su errore non pensare alle cose impossibili, ai cigni neri, all’improbabilità. Ho smesso di […]
Iris
Ti cerco con gli occhi fissi verso il cielo, verso l’erba. Rubi il colore al glicine, alle nuvole, agli occhi. Era un pomeriggio in cui ti sei confuso con la luce dorata, ti ho visto: splendevi. Ricordo la solitaria spaiata felicità, le foglie dritte come spade. La volontà di essere dipinto da chi ha capito […]
Ipersensibilità
Soffia la brezza sui chicchi di sabbia, soffia il vento sui corpi adagiati sulla spiaggia o tra i campi di grano, rifletto su ogni passaggio del tempo, o delle cose che accadono. Sento il peso del volo di un albatros, il peso della leggerezza, il peso di una piuma. Le travature che sostengono il cielo […]
Il mare
È così che si risolve ogni cosa, ogni disputa. La vita è un flusso costante di contraddizioni, di lotte, di calamità. Tutto si rivolge all’io imperante, tutto è connesso a come ci si sente. Tutto è visione, tutto è uno sguardo. È logico pensare che nulla veramente ci appartiene tranne le etichette di possesso che […]
Papavero
Sono nata Tra i germogli di aprile Tra i soffi di gentile vento E di rude brezza. Nascosta Tra impervie viottole Tra le scaglie di asfalto Tra gli sbuffi di pozzanghere. Cammina la gente A fianco Tristemente saluta, nessuno coglie l’ironia del sole tra il pianto. Non conto i pomeriggi Ispessiti dalla burrasca Dal vento […]
La luna e l’alba
Mi sembra così superfluo, un contorno, una cornice. Lo stato di solitudine delle persone, invece, è concreto, solido. La solitudine è uno specchio che riflette quello che si è, anche la cattiva compagnia a volte. È tutta questione di un’anti-proiezione, ciò che io vedo di fronte a me ritorna a me. Quello che io sento […]
Coraggio
Risiede nel cuore il coraggio, risiede nel sentimento, nell’emozione. Si risveglia nelle decisioni, nello scindere il giusto dall’avvantaggiarsi, il cuore è anche dove ci sono persone che hanno bisogno di essere comprese. Ritengo che non ci sia cultura sufficientemente ampia se non è guidata dal coraggio dell’intelligenza e dall’amore per la vita. Possiamo conoscere a […]
La luna e il lago
come mutatra le spire del serpenterimani tuammutolito, attonito,silenzioso. rimani fragoroso tra le mie orecchierimbombi il suono dell’assenza,ricordo di millenni fa. tacito accordodi non dire, di sentire soltantoil silenzio dell’altro,non rimangono parole non dettesolo concetti, solo idee. lascio la lunariflettersi taglientesulla lama dell’orizzonte.
Scesa dalle nubi
Ho raschiato il fondo dei ricordi, e come su vaso di pandora, eri rimasto tu, un pensiero neutro-bello-doloroso. Ricordo la poesia, soprattutto quella, l’hai risvegliata tu. Sei un ricordo neutro ma mi va di parlarne. La bellezza, eri quello. Il mistero, anche. Ricordo le giornate passate assieme, ma per il mio temperamento a sera era […]